Certificazioni Informatiche PEKIT

 

PEKIT Permanent Education and Knowledge on Information Technology è un progetto di Fondazione Sviluppo Europa ETS volto allo sviluppo di certificazioni nel campo delle Competenze Digitali (ITC).

La certificazione PEKIT ha ottenuto il riconoscimento ministeriale con provvedimento del 25/06/2010:
“A seguito di esplicita richiesta della Fondazione Sviluppo Europa, distributore dei programmi di Formazione e Certificazione PEKIT (Permanent Education and Knowledge on Information Technology), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con provvedimento del 25/06/2010 avente Prot. AOODGPERS 6235, ha statuito la piena equiparazione della predetta certificazione, ai fini pubblicistici, con le altre certificazioni attualmente riconosciute (ECDL, IC3, MOS, Eipass) riconoscendo la Certificazione PEKIT come titolo valido ai fini della Certificazione Informatica”.

Quindi le nostre certificazioni sono valide al fine di dare punteggi nei bandi o nelle graduatorie che prevedano conoscenze informatiche certificate, ad esempio per ottenere due punti validi per graduatorie d’istituto per docenti, il 10 luglio 2020 il Ministero dell’istruzione ha pubblicato il testo riguardante le “Procedure di istituzione delle graduatorie provinciali e di istituto” dei titoli valutabili: per ciascuna certificazione informatica sono riconosciuti 0,5 punti. È possibile sommare fino ad un massimo di 4 titoli, ottenendo così un riconoscimento complessivo pari a 2 punti.
Fondazione Onlus Sviluppo Europa e PEKIT Project fornisce la possibilità di acquisire questo obiettivo attraverso le proprie certificazioni e corsi di formazione.

Le certificazioni informatiche PEKIT si suddividono i 5 aree tematiche:

  1. ICT Base: PEKIT Expert, PEKIT for Schools
  2. Teacher: PEKIT Digital Lessons, PEKIT LIM
  3. Professional: PEKIT CAD, PEKIT Web Creation
  4. Security: PEKIT Security, PEKIT CoFo – Computer Forensics, PEKIT Privacy GDPR DPO
  5. Corsi Online: LIM 150/200/300 ore, preparazione agli esami Expert, GDPR DPO

 

Per avere maggiori informazioni su tutte le nostre certificazioni visita la pagina Certificazioni

Per ottenere una certificazione PEKIT contatta un nostro centro accreditato visitando la pagina PEKIT Center

Vuoi diventare PEKIT Center accreditato? Contattaci cliccando qui

 

Le persone interessate ad ottenere la certificazione Pekit Expert, possono scaricarsi la domanda di certificazione e prendere visione dei seguenti documenti citati nella medesima:

  • Schema di certificazione

  • Domanda di certificazione

  • Regolamento generale che al suo interno include il regolamento per l’uso del marchio

  • Codice deontologico

  • Tariffario

Per avviare il percorso di certificazione, il richiedente deve compilare la domanda, compilando il modulo Mod01-PG04 “Domanda di certificazione” che, sinteticamente, contiene i dati anagrafici del richiedente, il campo di applicazione della certificazione che il richiedente vuole ottenere, le informazioni per dimostrare la soddisfazione degli eventuali prerequisiti dello schema, le condizioni del servizio, compresa l’informazione al richiedente di poter richiedere assistenza per esigenze speciali.

Ecco il link per scaricarsi i documenti in oggetto:

Syllabus Pekit EXPERT rev 4.2 Settembre 2024

Abstract Schema cert. Pekit Expert rev_3-Novembre 2024 FOSE ETS

Mod01-PG04 Domanda di certificazione Rev. 1

CD-Codice Deontologico Rev. 1

Allegato C_Tariffario Utente Finale_PEKIT EXPERT

RE-Regolamento generale Rev. 2

Questo sito web utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, marketing e social media. Continuando la navigazione su questo sito acconsenti al loro utilizzo?
Informativa sulla privacy e sui cookie